Al Pompeilab l’omaggio a Fabrizio De Andrè. Con musica, reading e proiezioni
A 10 anni dalla scomparsa i ragazzi del Pompeilab omaggiano Faber, il poeta italiano del ventesimo secolo. Una tre giorni (da venerdì 9 a sabato 11) di reading, musica e proiezioni presso l’ex depuratore di via Astolelle.
Nel centro aggregativo vesuviano, che da tempo organizza eventi, corsi, workshop, concerti e meeting culturali,il tributo sarà organizzato in tre parti. Venerdì 9 gennaio, con ingresso a pagamento di soli 2 euro, ci sarà “A Sud del Sud dei Santi”, “punto di partenza, geografico e immaginario, di un percorso in musica e parola che si inoltra nei sentieri della letteratura divenendo metafora del viaggio, mancato sempre, dell´autore”, ovvero Michele Contegno, influenzato tra l’altro proprio dal cantautore genovese. Contegno sarà accompagnato da Giulio Fazio alla fisarmonica, Luigi Nardiello alla chitarra e Francesco Manna alle percussioni. Dalle 22.
Sabato 10 gennaio di scena ““Signora Libertà Signorina Anarchia”, ovvero la proiezione del concerto dell”amico fragile” registrato presso il Teatro Brancaccio di Roma il 13 e 14 febbraio 2008, documentario a cura di Vincenzo Mollica e reading. Ingresso gratuito dalle 20.30

De Andrè con Dori Ghezzi
Chiusura domenica 11 con “Intermezzi” per … cantare De Andrè “, dove musicisti, appassionati, semplici fan si lanceranno nelle interpretazioni del cantautore/poeta genovese. Ingresso dalle 22, sempre gratuito.
Luigi Ferraro
[…] Crudy, tributo a De Andrè con Michele Contegno al Pompeilab, che continuerà per tutto il weekend (vedi news). Cover band, Garden Of Heaven e Metropolice, rispettivamente di Guns’n’Roses e Police […]
Indie weekend con Marco Parente, Banshee ed il ritorno di Senese « Campania Rock said this on gennaio 9, 2009 a 5:45 pm |